Hergestellt für: Trainingsunterlagen24 GmbH
Piramide di fragole a 4 livelli
Una piramide di fragole in giardino non cattura solo l’occhio, ma è anche pratica dal punto di vista agricolo: a seconda delle dimensioni, può ospitare fino a 50 piante in poco spazio. La raccolta dei frutti è più comoda perché ci si arriva facilmente. Sono anche più al riparo dalle lumache. Più pratico di così!
Artikel ID: 3885
Numero articolo TURM-3 (PALETTE)
Piramide di fragole a 4 livelli
Una piramide di fragole in giardino non cattura solo l’occhio, ma è anche pratica dal punto di vista agricolo: a seconda delle dimensioni, può ospitare fino a 50 piante in poco spazio. La raccolta dei frutti è più comoda perché ci si arriva facilmente. Sono anche più al riparo dalle lumache.
Suggerimento: la piramide di fragole si presta meglio a essere piantata con varietà diverse, utilizzando una miscela di compost e terriccio. Tuttavia in linea di principio è sufficiente anche la normale terra da giardino. Si consiglia di piantare le fragole a non meno di 15 centimetri di distanza l’una dall'altra pianta, così da concedere abbastanza spazio per crescere. L’ideale sarebbe piantarle sfalsate rispetto ai livelli sottostanti, in modo da lasciare i germogli più liberi.
Non ci sono regole fisse nella scelta delle varietà di fragole. Una piramide è ideale per combinare diverse varietà. Le varietà di fragole più conosciute sono “Senga Sengana”, “Korona”, “Elvira”, “Sabrosa” ed “Elsanta”. Con la “Toscana”, a fiore rosso, la piramide avrà un tocco di colore. L’“Ostara” fruttifica due volte l'anno. La varietà “Mieze Schindler” è particolarmente saporita. Anche le fragoline di bosco sono adatte a essere piantate nella piramide.
Oltre che come piramide di fragole, la nostra fioriera piramidale è adatta anche come aiuola verticale per erbe o per fiori.
Suggerimento: il documentario NDR sulle piramidi di fragole riassume perfettamente tutti gli aspetti positivi.
Suggerimento: dopo il montaggio e prima di riempirla, rivesti la piramide con una vernice atossica per legno.
In giardino, all’asilo o a scuola, una piramide di fragole costituisce un vero e proprio strumento didattico, con cui i bambini possono acquisire competenze importanti.
1. Sviluppo del senso di responsabilità attraverso la cura e l'osservazione
La coltivazione nella piramide richiede ai bambini di annaffiare regolarmente, controllare lo stato delle loro piante e prestare attenzione ai segni di carenza di nutrienti o di siccità. Questa cura continua rafforza la consapevolezza delle esigenze degli esseri viventi e promuove un comportamento sostenibile nella vita quotidiana. Assumersi autonomamente questi compiti trasmette loro la sensazione di poter influenzare attivamente il proprio ambiente.
2. Comprensione delle interrelazioni ecologiche attraverso l’esperienza pratica
La disposizione verticale delle superfici di coltivazione consente ai bambini di osservare da vicino il processo di crescita: come si sviluppano le radici? Quando sbocciano le prime foglie? Perché le piante hanno bisogno di acqua? L’esperienza diretta rende tangibili i complessi principi ecologici. I bambini riconoscono la relazione tra cura e rendimento, nonché l'importanza di un uso responsabile delle risorse.
3. Promozione delle capacità motorie e della creatività artistica
Piantare i semi nei diversi livelli allena la motricità fine e la coordinazione nella manipolazione di piccole parti vegetali. L’irrigazione richiede precisione e controllo del flusso dell’acqua. Inoltre la possibilità di personalizzare la piramide, ad esempio dipingendola o decorandola con scritte, costituisce uno spazio di espressione creativa. Queste attività stimolano nel bambino sia le capacità motorie che il senso estetico.
In sintesi, la piramide di fragole offre ai piccoli giardinieri le condizioni ideali per osservare e curare le piante. È così che impareranno a rispettare la natura e a vivere in maniera sostenibile.
Adatto dai 3 anni
Obiettivi di apprendimento:
Sviluppare il senso di responsabilità verso la natura
Comprendere le interrelazioni ecologiche
Promuovere le capacità motorie e l’impegno
Invito alla creatività
Controllo degli errori:
Coltivando e prendendoci cura delle piante, sperimentiamo direttamente la relazione causa-effetto. Se le piante crescono rigogliose, i bambini hanno svolto tutto correttamente.
Legno di pino proveniente da silvicoltura sostenibile;
Dimensioni: 87 x 87 x 60 cm; ulteriori dettagli sulle dimensioni nell’ultima immagine dell’articolo
Ceres::Template.singleItemTechnicalDataAttribute | Ceres::Template.singleItemTechnicalDataValue |
---|---|
ID articolo | 3885 |
5
4
3
2
1
Le recensioni vengono caricate...
Cancella la recensione
Persona responsabile UE:
Hergestellt für: Trainingsunterlagen24 GmbH
Geschäftsführer Daniel und Sascha Mathiebe
Ramstedter Str. 24
39326 Zielitz
Germania
info@montessori-material.de
039208495100