Educazione cosmica
Categorie
- Circolo settimanale / programma settimanale - Tappeto in pile
RRP 29,90 EUR14,90 EUR ** più IVA più Costi di spedizione - Confezione dell' articolo[Pacco] Circolo settimanale / programma settimanale - Tappeto in pile
RRP 22,80 EUR22,00 EUR ** più IVA più Costi di spedizione - Confezione dell' articolo[Pacco] Catena del giorno con materiale aggiuntivo per il download
RRP 19,80 EUR16,90 EUR ** più IVA più Costi di spedizione - NovitàMateriale di posa per la catena dell'era geologica (SCARICA)9,90 EUR ** più IVA più Costi di spedizione
- Confezione dell' articolo[Pacco] Catena dell’era della Terra con materiale didattico
RRP 49,80 EUR48,90 EUR ** più IVA più Costi di spedizione - La fascia nera della storia della formazione della terra (fascia piccola)39,00 EUR ** più IVA più Costi di spedizione
Educazione cosmica: Il concetto di educazione cosmica
Il termine greco “kosmos” indica non solamente l’universo, ma anche l'ordine, la bellezza, l’armonia del mondo. Significa semplicemente “il tutto”. Cosmo vuol dire che alla base di tutto c’è un ordine fondamentale, una meravigliosa struttura che intreccia ogni cosa.
L'educazione cosmica è perciò qualcosa che riguarda sì il cosmo all’interno del quale si trova l’uomo, ma anche il posto dell’uomo all’interno dell’ambiente. Riguarda le relazioni che ogni individuo ha con il mondo. L'uomo non è da considerarsi come isolato e separato dal resto, bensì come una piccola ma essenziale parte di un grande insieme.
Studiare l’“educazione cosmica”
Partendo dalla consapevolezza che ogni cosa è interconnessa, Maria Montessori creò il concetto di educazione cosmica, che unisce le discipline dell'astronomia, della geografia, della biologia, della fisica, della geologia, della chimica, ma anche dell'antropologia, della cultura e della religione.
La pedagogia Montessori
La pedagogia Montessori non tiene a separare le singole materie, ma anzi sottolinea le transizioni e i collegamenti fra di esse. Solo con una visione d'insieme il miracolo della vita può risultare tangibile. Per un bambino, studiare “educazione cosmica” vuol dire soprattutto suscitare in lui un atteggiamento di stupore e gratitudine per poter far parte di un universo così meraviglioso e incredibile.
