Hergestellt für: Trainingsunterlagen24 GmbH
Puzzle con foglie
Il puzzle con foglie non è solo una graziosa decorazione per camerette, case dei bambini ed aule, ma è anche utile per far imparare giocando le nove forme di foglie più comuni.
Artikel ID: 3637
Numero articolo 212
Puzzle con foglie

La pedagogia Montessori ci insegna a prenderci cura dei bambini proprio nel mondo in cui vivono. Il termine tecnico è “orientamento alla vita quotidiana”. I bambini, in giro per il giardino o a spasso a contatto con la natura, scoprono le diverse forme delle foglie degli alberi locali. Il puzzle con foglie permette loro di familiarizzare con le forme più comuni delle foglie autoctone e di identificarle. Il puzzle incoraggia i bambini a voler imparare di più sugli alberi e a cercare informazioni in merito. Anche la forma complessiva di tutto il puzzle rappresenta una foglia e in particolare, come si vede, di pioppo. Il puzzle con foglie non è solo una graziosa decorazione per camerette, case dei bambini ed aule, ma è anche utile per far imparare giocando le nove forme di foglie più comuni.
Processi di apprendimento durante i puzzle
Non è un caso che i puzzle accompagnino i bambini per tutta l’infanzia. Mettono alla prova piccoli e, naturalmente, anche grandi, da vari punti di vista. In primo luogo è necessaria una certa manualità per rimuovere e reinserire i singoli pezzi al posto giusto. Poiché i pezzi devono essere inseriti con una certa angolazione, si esercita una determinata motricità. Ma incastrare i pezzi del puzzle non è solo un compito per le dita: i bambini impiegano anche il sistema cognitivo, quando immaginano come girare ciascun pezzo e poi lo fanno entrare nella forma corretta; allo stesso modo, lo fanno quando rimuovono una foglia, leggendo il nome dell’albero sul lato inferiore della base.
Conoscere le specie di foglie e alberi
Con i puzzle serve un occhio attento. In questo puzzle, essendo le foglie spesso simili, la vista si allena particolarmente. È necessario osservare attentamente, ad esempio, per distinguere una foglia di betulla da una di faggio. Le diverse forme sono molto facili da memorizzare se le si ordina cercandone i pezzi corrispondenti. Il puzzle contiene le seguenti nove foglie: olmo, pioppo, frassino, betulla, acero, tiglio, faggio, castagno e quercia. Quando il bambino prende una foglia, può leggere il nome dell'albero sul lato inferiore della base. Ogni foglia ha un pomello in modo che possa essere tenuta con una mano e tracciata con l’altra con una matita. Alcune foglie sono molto particolari e facili da riconoscere, come la forma a nuvola della foglia di quercia o quella appuntita del tiglio; altre foglie appaiono più difficili da distinguere. Perché non mettere il puzzle in borsa e andare nel bosco con i bambini? In questo modo le foglie possono essere cercate, trovate, copiate o incollate insieme a piacimento. Più i bambini conoscono la natura, più è probabile che si impegneranno a proteggerla. Questo è il materiale didattico adatto per iniziare a preservare l’ambiente.
Età consigliata:
Adatto dai 4 anni
Conoscere le forme delle foglie più comuni
Esercitarsi con il disegno
Confrontare materiale didattico e natura
Esercizio visivo
Controllo degli errori:
Attraverso la forma del puzzle
Dimensioni: 38 x 28 x 0,6 cm
Ceres::Template.singleItemTechnicalDataAttribute | Ceres::Template.singleItemTechnicalDataValue |
---|---|
ID articolo | 3637 |
5
4
3
2
1
Le recensioni vengono caricate...
Cancella la recensione
Persona responsabile UE:
Hergestellt für: Trainingsunterlagen24 GmbH
Geschäftsführer Daniel und Sascha Mathiebe
Ramstedter Str. 24
39326 Zielitz
Germania
info@montessori-material.de
039208495100