Avventurosa casa sull’albero con personaggi | Materiale-Montessori.it - Il negozio per i Materiali Montessori, Materiali di perle, Matematica, Materiali Sensoriali, ...

Hergestellt für: Trainingsunterlagen24 GmbH

Avventurosa casa sull’albero con personaggi

Questa casa sull’albero è più di un semplice giocattolo, è un palcoscenico vivente per giochi di ruolo, interazioni sociali e narrazioni creative.


Artikel ID: 3876

Numero articolo Baumhaus-1 (PALETTE)

89,00 EUR *
Contenuto 1
Prezzo base 89,00 EUR / Stück
disponibile immediatamente
requestAnimationFrame(function () { requestAnimationFrame(function () { // Check once, after the initial load of the page if the default variation is unavailable setTimeout(() => { if (vueApp.$store.getters.currentItemVariation.variation.availability.id == 5) { document.querySelector(".add-to-basket-container").classList.add("d-none"); } }, 200); // Check every time when the variation is changed if the new variation is available vueApp.$store.subscribe(function (mutation, state) { if (mutation.type.includes("setVariation")) { if (vueApp.$store.getters.currentItemVariation.variation.availability.id == 5) { document.querySelector(".add-to-basket-container").classList.add("d-none"); } else { document.querySelector(".add-to-basket-container").classList.remove("d-none"); } } }); }); });

* incl. IVA totale più Costi di spedizione

Avventurosa casa sull’albero con personaggi

Gioco di ruolo creativo
 

La casa sull'albero in miniatura favorisce cooperazione e fantasia

 

 

Immagina di avere tra le mani un piccolo universo: un modellino dettagliato di casa sull’albero che non ha solo una straordinaria struttura, ma offre anche infinite opportunità di gioco e apprendimento. Questa casa sull’albero è più di un semplice giocattolo, è un palcoscenico vivente per giochi di ruolo, interazioni sociali e narrazioni creative. Con i suoi quattro piani uno sopra l’altro, i dettagli progettati con cura e i diversi accessori di gioco, è un invito per bambini e adulti a immergersi in un mondo di pura fantasia. Il cuore di questo modello sono i sette pupazzetti rifiniti con cura: nonni, genitori, bambini e neonato, che danno vita alla storia della famiglia. Possono vivere le loro avventure sui diversi piani della casa sull’albero, interagire tra loro o si possono inventare nuove ambientazioni. La casa sull’albero offre numerose possibilità di gioco: il primo livello ospita un’accogliente area salotto con una piccola veranda, perfetta per chiacchierare o per far scivolare lo sguardo sul lago (immaginario). Con una scala o con uno scivolo si sale al secondo livello, dove un’amaca invita a dondolarsi e a rilassarsi. Il terzo livello è raggiungibile tramite una scala fatta di dischi di legno e costituisce un fantastico punto di osservazione. Il quarto livello si raggiunge tramite una scala sospesa, dove si trovano un montacarichi e un’altalena. Oltre alle attrezzature fisse, ci sono anche elementi mobili come la zattera. La combinazione di strutture fisse ed elementi mobili crea un mondo di gioco dinamico che dà origine ad ambientazioni sempre nuove. Gli elementi fissi possono anche essere bloccati a piacimento durante il montaggio. Questa casa sull’albero in miniatura è un luogo dove regna la fantasia, e in più è uno degli strumenti educativi per eccellenza che incoraggiano la creatività inventando storie e ambientazioni proprie. Rafforza le competenze sociali attraverso il gioco di ruolo con i diversi personaggi e incoraggia la cooperazione. Supporta inoltre la motricità nel momento in cui, nel piccolo mondo, ci si arrampica, si afferra e ci si muove.

 

1. Sviluppo dell’immaginazione e delle abilità di gioco di ruolo

Questa casa sull’albero è come una tela bianca per innumerevoli storie: una famiglia allargata che fa un picnic, avventurieri a una caccia al tesoro, esploratori che si avventurano nella natura… Puoi incoraggiare i tuoi bambini a creare le loro storie: recitando ruoli diversi, apprenderanno attraverso il gioco l’empatia, il cambiamento di prospettiva e l’interazione sociale. L’ambientazione flessibile li ispira a creare sempre nuovi mondi, facendo della creatività il motore del proprio sviluppo.

 

2. Potenziamento delle competenze sociali e del lavoro di squadra

Giocando insieme con i personaggi della casa sull’albero, emergono abilità sociali fondamentali: comunicazione, cooperazione, risoluzione dei conflitti e disponibilità al compromesso. Imitando i ruoli familiari, i bambini imparano ad assumersi responsabilità o a mostrare attenzione, ad esempio accudendo il neonato o con i nonni che organizzano una gita insieme ai nipotini. Creare storie insieme esercita anche la pazienza e la comprensione reciproca.

 

3. Abilità motorie e immaginazione nello spazio

Salire i vari piani attraverso i gradini, lo scivolo o la scala sospesa allena la motricità fine e grossolana e il senso dell’equilibrio. Azionare il montacarichi o posizionare le figure a diverse altezze mette alla prova la coordinazione. Anche giocare con la zattera nello stagno favorisce la consapevolezza spaziale e la coordinazione occhio-mano, prerequisiti essenziali per approcciarsi alla scrittura e al ragionamento matematico.

 

4. Espansione del vocabolario 

Giocare con la casa sull’albero sviluppa anche competenze linguistiche e vocabolario. Le preposizioni (sopra, sotto, accanto, a sinistra di, ecc.) e i verbi in particolare, vengono nel gioco di ruolo con la casa sull’albero sia utilizzati sia ben memorizzati. Anche i sostantivi come nonno, padre o bambino e gli articoli corrispondenti vengono usati spesso durante il gioco. La casa sull’albero è quindi un giocattolo educativo particolarmente prezioso per i bambini con background migratorio.

 

 

Età consigliata:

Adatto dai 3 anni

 

Obiettivi di apprendimento:

Promuovere la creatività e il gioco di ruolo
Allenare le competenze sociali
Abilità motorie e immaginazione spaziale

 

Dati del materiale:

Legno di ciliegio
Dettagli sulle dimensioni nell’ultima immagine dell’articolo

Ceres::Template.singleItemTechnicalDataAttribute Ceres::Template.singleItemTechnicalDataValue
ID articolo 3876

Se avete domande su questo articolo, non esitate a contattarci utilizzando il modulo sottostante

Persona responsabile UE:

Hergestellt für: Trainingsunterlagen24 GmbH
Geschäftsführer Daniel und Sascha Mathiebe
Ramstedter Str. 24
39326 Zielitz
Germania

info@montessori-material.de
039208495100

Accessori, ricambi e raccomandazioni